1 MARZO - TASTI 2025

Collegium Musicum Classense ETS
Antico e non solo
MENU
Vai ai contenuti

1 MARZO

TASTI 2025
Sabato 1 Marzo
COMACCHIO  (FE)
Museo Delta Antico
via Agatopisto 2

ore 18
Visita guidata al Museo
a cura del Direttore Marco Bruni

ore 18,45
Concerto
A DUE
L'arte del dialogo barocco
tra tradizione ed innovazione

Doralice Minghetti, clavicembalo e ocarina
Giuseppe Monari, clavicembalo

La partecipazione alla visita guidata sarà su prenotazione effettuabile tramite
Mail : info@museodeltaantico.com
Tel. 0533 311316
(dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00)
Ingresso alla visita e al Concerto gratuiti

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Il Museo Delta Antico apre le porte per la prima volta alla rassegna Tasti, offrendo al pubblico la possibilità di ascoltare un duo raro in una sala dal fascino antico che si trasforma, per l'occasione, in una sala d'ascolto. Il pubblico, che potrà prenotare la visita, avrà l'opportunitá di essere condotto in una visita preliminare al museo guidata dal direttore Marco Bruni.
Il duo proposto esalta al massimo livello le qualità delle tastiere antiche alternando un programma per due clavicembali, di raro ascolto per le difficoltà logistiche che lo contraddistinguono, ad uno in cui lo strumento si presenta nella sua veste più consueta di strumento accompagnatore seppure di uno strumento insolito come l'ocarina. Il programma per due clavicembali prevede una sonata di Bernardo Pasquini nella quale il compositore ha previsto che gli esecutori debbano improvvisare la mano destra, due fughe di Johann Sebastian Bach   e un concerto di Johann Ludwig Krebs scritto in forma orchestrale. L'ocarina presenta invece due brani, uno di Benedetto Marcello ed uno di Marco Uccellini, destinati ad altri strumenti melodici ma insolitamente interpretati da questo piccolo strumento dalle mille risorse.
COLLEGIUM MUSICUM CLASSENSE© 2025
Torna ai contenuti